![]() | |
![]() | |
|
La
particolare tipologia della nostra azienda rende difficile individuare
eventuali aziende concorrenti per la pluralità delle attività svolte
contemporaneamente. Nel
campo del recupero ambientale le aziende concorrenti sono società
interessate alla salvaguardia ambientale come WWF, LEGA AMBIENTE ecc., che
partecipano ad appalti pubblici per la realizzazione di interventi
sull'ambiente. La diversità tra la nostra società e le concorrenti sta
principalmente nel fatto che la nostra azienda, essendo anche impresa, è
in grado non soltanto di progettare i programmi di recupero ambientale ma
anche di metterli in opera senza ricorrere a ditte esterne. Infine,
nel settore del turismo sociale le aziende concorrenti sono veramente
poche data la novità dell'argomento. In questo campo, quindi, non si
risente tanto della concorrenza poiché offerta, domanda, e strategie
varie sono tutte da definire e puntualizzare. Gli
unici concorrenti potrebbero essere, allo stato attuale, agenzie
turistiche in grado di definire pacchetti turistici rivolti a specifiche
categorie sociali ma senza alcuna professionalità e conoscenza dei
soggetti facenti parte di questi particolari tessuti sociali. E’
quindi in questa fase cruciale che occorre spingere per conquistare il più
possibile quote di mercato. Il vantaggio competitivo ottenibile in questa
fase può consentire all’azienda di perseguire
due obiettivi: L’ottenimento
di buoni margini di guadagno per l’effetto di un’offerta non ancora
agguerrita. La
fidelizzazione del cliente. Inoltre,
l’estrema novità dei servizi offerti, i risultati incoraggianti
dell’analisi quali/quantitativa nonché la scarsa concorrenza sul
territorio locale ci porta ad ipotizzare che le barriere all’entrata
sono facilmente superabili. |