torna alla home page

Storia della scuola

         L’ IPSSCT “ A. De Pace” nasce a Lecce nell’anno 1952 con la denominazione di “Istituto Professionale Femminile di Stato” per iniziativa della Prof.ssa Maria Licci Salerno, docente di Cultura Generale, che assume il ruolo di Preside incaricata.

         L’ intestazione dell’Istituto ad “Antonietta De Pace” viene deliberata con il verbale del 5-2-’59 dal Collegio dei Docenti.

         I settori inizialmente funzionanti sono: Sarta per donna, Addetta alla Segreteria e alla Contabilità d’azienda e Stenodattilografa.

         Fanno capo all’Istituto numerose sedi  coordinate, Galatina, Maglie, Nardò, Guagnano, Squinzano, Poggiardo, Tricase, Carmiano, Conversano (Bari), che nel corso degli anni vengono staccate e raggruppate in altri Istituti autonomi.

         Nell’anno scolastico 1961-’62 l’Istituto si trasferisce nella sua attuale sede, posta in Viale Marche, ma per il crescente numero degli allievi vengono aperte delle succursali in via N. Cataldi, in via Duca degli Abruzzi e in via Vecchia San Cesario.

         Per rispondere alle esigenze del territorio viene attivato nell’ A.S. 1976-’77 il corso per “Preparatrici di Laboratorio Chimico-Biologico”. Vengono, inoltre, istituiti dei corsi sperimentali di specializzazione post-qualifica, tramutati con legge del 26-10-’69 in corsi ordinari, tuttora funzionanti che prevedono il conseguimento del titolo di maturità professionale.

         A seguito dell’applicazione della legge n.903/77 del 9-12-’77 sulle pari opportunità, l’Istituto perde dalla sua denominazione la voce “femminile”, prevede l’accesso anche agli studenti di sesso maschile e assume l'attuale denominazione.

Con la riforma degli Istituti Professionali di stato viene operata la ristrutturazione dei curricoli di studio e la razionalizzazione delle figure professionali allargando anche al settore grafico-pubblicitario l'offerta formativa dell'istituto.