Si ricorda che la proroga concessa dalla presidenza del Consiglio dei
Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, per la conclusione del
progetto e la presentazione del rendiconto finale, scade improrogabilmente
il 30 Settembre p.v.

PASS 
Imparare nel Fare
(Learnig by Doing)
Le scuole si collegano in rete per accelerare l'innovazione

Referenti/moderatori delle scuole in rete

-Autonomia e nuove professionalitą nella scuola per la realizzazione del Piano dell'Offerta Formativa.
-Creazione di Metodi e di Competenze Strutturali per la definizione dei Piani di Offerta Formativa
-Costruzione delle nuove professionalitą interne agli Istituti Pubblici di Formazione ed ai Soggetti Pubblici ed Economici necessarie per lo Sviluppo Socio Economico Integrato.

AREE DI MIGLIORAMENTO

- capacitą di analisi e rilevazione dei fabbisogni formativi del territorio
- miglioramento dei rapporti scuola famiglia
- aumento dell'efficacia e dell'efficienza dell'offerta formativa
- acquisizione della cultura della valutazione del prodotto formativo
- diversificazione/flessibilitą dell'offerta formativa
- utilizzo di risorse comunitarie e miglioramento dell'efficacia della spesa
- attitudine al lavoro in rete del territorio
- capacitą di promozione del dialogo e della concertazione interistituzionale
- acquisizione della cultura della progettazione
- capacitą di analisi e rilevazione dei fabbisogni formativi del territorio
- ottimizzazione dell'utilizzo di risorse comunitarie e nazionali
- attitudine al lavoro in rete intra ed inter istituzionale, con una particolare attenzione alle modalitą di comunicazione interpersonale e di gruppo, e diffusione delle esperienze anche con e tra gli altri Soggetti Economici ed Istituzionali del Territorio
- acquisizione della cultura della progettazione ai fini di un incremento dell'efficacia e dell'efficienza dell'offerta formativa
- acquisizione di una cultura della valutazione, controllo e monitoraggio del processo.

Per prelevare i file,

per partecipare al forum,

entra nel gruppo RETEPASS

34 membri iscritti al gruppo

95 messaggi inviati

35 file allegati per un totale di 3506 KB 

(aggiornato al 16.09.01)

Breve percorso guidato per utilizzare RETEPASS 

 

Tutti i documenti prodotti dai gruppi 

Il progetto (62 Kb .pdf) 

Main Map (organigramma 190 Kb .jpg) 

Formazione (organigramma 135 Kb. jpg)

 

Siti utili

http://pof.formez.it/

Istituto per le tecnologie didattiche http://www.itd.ge.cnr.it/

Associazione nazionale docenti di informatica e telematica http://www.geocities.com/Athens/Forum/6670/index.html

Associazione insegnanti di chimica http://www.neomedia.it/aic/

Associazione docenti per l'integrazione http://apeisha.freeweb.supereva.it/page8.htm?p

Associazione per l'insegnamento della fisica http://www.a-i-f.it/

Insegnanti per le nuove tecnologie didattiche http://www.eurolink.it/alinet/

Federazione Associazione Insegnati per l'integrazione scolastica http://fadis.freeweb.supereva.it/

Organizzazione per la preparazione professionale degli insegnanti http://www.oppi.mi.it/

 

LA RETE DI COOPERAZIONE

Provveditorato agli studi di Lecce
Regione Puglia
Centro Regionale Orientamento di Lecce
Centro di servizi formativi Enaip Puglia sede di Lecce
Azienda speciale della Camera di Commercio - Lecce
Associazione degli Industriali - Lecce
Provincia di Lecce
Assessorato Provinciale alla formazione
Assesorato alle politiche comunitarie
Comune di Lecce
Assessorato alla Pubblica Istruzione
Universitą degli studi di Lecce
ASL Lecce/1
Trend Holding Sviluppo -Bari
Interim Italia - Bari

Gruppo di progetto: Dir. scol. Prof.a Giuseppa Antonaci, Prof.a Mariella Cesari, Prof. Marcello Pedone, Dir. amm. Claudio Pezzuto, Prof Mario Quarta (I.T. Olivetti di Lecce) Prof.a Molendini Serenella (Provveditorato agli Studi di Lecce), Dir. scol. Prof.a Rita Bortone,Prof.a Vincenza De Donno (Universitą degli Studi di Lecce), Dott. Walter Margiotta (Presidente  Trend Sviluppo Holding).