ingresso

Profilo professionale: " Il costumista "

Esperto in ideazione, progettazione, costruzione di costumi destinati alla fascia di mercato relativa allo spettacolo (teatrale, cinematografico, balletto, ecc.)
Gli ambiti lavorativi sono diversificati e si estrinsecano in laboratori e imprese artigiane e/o industriali.
Ha competenze organizzative, storico-artistiche, imprenditoriali, economico gestionali, di marketing, informatiche, aziendali. Sa elaborare e gestire banche dati.

 

JOB                                                                               SKILLS

Ideare il costume

SAPERE

Conosce la collocazione storica e stilistica, la destinazione d'uso, la gestione di proporzioni e volumi, le tecniche grafico-espressive.

SAPER FARE

Organizza la ricerca storico-stilistica; applica i codici di rappresentazione; decodifica, codifica, ricodifica gli elementi storico-stilistici. Gestisce i processi ideativi.

SAPER ESSERE

E' intuitivo, creativo, operativo, ideativo.

 

Progettare il modello

SAPERE

Conosce l'anatomia, i criteri di misurazione, i sistemi progettuali del modello, artigianali e industriali, le regole della modellistica di base, della modellistica avanzata, il CAD, le regole stilistiche, le regole del disegno tecnico, le regole di rappresentazione del progetto, la chiave di lettura di decodifica del figurino, i vari metodi di lavoro, i materiali e gli accessori. Sa individuare le macchine, adattare il modello ai materiali, ai colori, agli accessori e alla funzione).

SAPER FARE

Sa leggere il figurino, adattare il modello alla figura antropometrica, costruire e adattare il modello base alle caratteristiche stilistiche del figurino, gestire l'evoluzione del modello, costruire il cartamodello, gestire i piazzati, compilare le schede tecniche, la distinta base e le relazioni tecniche, adattare i materiali al budget, adattare il modello alla scenografia e all'azione, applicare le regole stilistiche, applicare le regole del disegno tecnico, applicare le regole di rappresentazione del progetto.

SAPERE ESSERE

Essere disponibili al confronto, mettersi in discussione, lavorare in équipe, gestire le conflittualità, essere propositivi.


Elaborare il prototipo

SAPERE

Conosce le varie tecniche di lavorazione, le tecniche decorative, l'elaborazione degli accessori. Sa adattare il modello ai materiali e ai sistemi di lavorazione.

SAPER FARE

Sa utilizzare le tecniche di lavorazione, applicare le tecniche decorative, elaborare le varie fasi di lavorazione, gestire l'assemblaggio, elaborare gli accessori, utilizzare le tecnologie, gestire i tempi di consegna.