ingresso


Fondo Sociale Europeo
Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Ufficio Centrale O.F.P.L.
Provincia di Lecce
Istituto Professionale "A. De Pace" di Lecce

Prot . n. 5687/C12 ALL'ALBO
S E D E

OGGETTO: BANDO CORSO DI FORMAZIONE INIZIATIVA OCCUPAZIONE NOW

L'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI LECCE ENTE PROMOTORE: 

IST. PROF. STAT. SERV. COMM., TURISTICI E DELLA PUBBLICITA' "A. DE PACE" - LECCE ENTE ATTUATORE:


a seguito di autorizzazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale prot. N.6056.IC. del 26 febbraio 1999, organizzano in collaborazione con il Distretto Scolastico n. 36 di Lecce, un Corso di Formazione destinato a n. 20 allieve disoccupate per 

" MODELLISTA-COSTUMISTA TEATRALE "

Art.1 - STRUTTURA DEL CORSO


a) Finalità: Creare le condizioni culturali e professionali necessarie alla costituzione ed alla gestione di una azienda Cooperativa di Costumistica Teatrale. 

b) Struttura dell'intervento: il Corso avrà la durata di 640 ore di formazione.

c) Certificazione: al termine del corso, previo superamento di esame, verrà rilasciata la certificazione relativa alla frequenza del corso ed alle conoscenze, competenze ed abilità conseguite.

d) La frequenza del corso è completamente gratuita; ai partecipanti sarà riconosciuto un rimborso spese. 

Art.2 - REQUISITI DI AMMISSIONE

Al Corso potranno partecipare, previo superamento delle prove di selezione di cui all'art. 3 del presente regolamento, giovani donne di età non superiore a 25 anni alla data di scadenza del bando (nati dopo il 27/06/1973), oppure disoccupati di lunga durata (almeno due anni di disoccupazione ) con più di 25 anni di età iscritte alle liste di collocamento ed in possesso del diploma di scuola secondaria superiore.

Art.3 - PROVE DI SELEZIONE

Alla frequenza del Corso saranno ammesse 20 (venti) candidate disoccupate, in possesso dei requisiti richiesti all'art. 2. che abbiano superato una prova di ammissione consistente in:

a) un test scritto psico - attitudinale (max 25/100 punti);

b) un questionario scritto di tipo culturale sulle aree disciplinari attinenti alla figura professionale oggetto del Corso (max 25/100 punti);

c) un colloquio, tendente ad accertare le capacità, le conoscenze e abilità sulle aree (Modellistica e Confezione, Scenografia Teatrale, Disegno Professionale e Storia dell'Arte e del Costume, Tecnologie Tessili, Marketing e Comunicazione d'Impresa, Economia Aziendale, Informatica e Telematica) oggetto del Corso (max 40/100 punti).

Le prove, di cui ai punti a) e b), si svolgeranno presso l' I.P.S.S.C.T. "A. De Pace" di Lecce V.le Marche il giorno 01 luglio1999 alle ore 08,30. I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.
Saranno ammessi a sostenere il colloquio, di cui al punto c), i candidati che nei test scritti avranno conseguito un punteggio complessivo pari ad almeno 30/50 (trenta/cinquantesimi).
Saranno ammessi a frequentare il Corso le prime 20 candidate risultate idonee.
Il punteggio complessivo, ai fini della compilazione della graduatoria per l'ammissione al Corso, sarà determinato da un'apposita Commissione, nominata dal Direttore del Corso, sommando i punteggi ottenuti nelle due prove scritte, nel colloquio ed ulteriori 10 punti di cui 4 per il voto di Diploma e 6 per altri titoli di studio e/o crediti formativi certificati.
Il punteggio finale sarà espresso in centesimi.
In caso di parità di punteggio, prevarrà il possesso di titoli professionali o didattici relativi alle aree di specializzazione del corso ed il voto riportato.
Il numero dei frequentanti, ove ridottosi per qualsiasi causa, sarà integrato attingendo dalla graduatoria di cui all'art. 5.
I candidati che per qualunque motivo dovessero rinunciare alla frequenza del corso, dovranno comunicarlo tempestivamente all'Istituto organizzatore in forma scritta. 
Il Direttore del Corso si riserva di allontanare i Corsisti il cui profitto è valutato non conforme agli standard di qualità richiesti per le Unità Mirate di Obiettivo.
L'elenco dei candidati ammessi alla prova di colloquio sarà pubblicato all'Albo dell'Istituto il giorno 06 luglio 1999.
Le prove di colloquio avranno inizio il giorno 07 luglio 1999 alle ore 8,00 e proseguiranno in base ad un calendario reso noto dalla commissione con la pubblicazione di detto elenco.

Art.4 - DOMANDE DI AMMISSIONE

Al fine della presentazione delle domande di ammissione, i candidati potranno rivolgersi alla Segreteria dell'Istituto "A. De Pace" tutti i giorni, dalle ore 8,30 alle ore 13,30, per ritirare un apposito modulo.
Il suddetto modulo potrà essere anche richiesta direttamente presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce Via Umberto I Lecce (Pal. Celestini) e le sedi U.R.P. decentrate di Tricase, Maglie e Casarano.
Tale modulo, debitamente compilato nelle sue parti, dovrà pervenire alla Segreteria dell'I.P.S.S.C.T.P. "A. De Pace" , BREVI MANO, entro e non oltre le ore 12,00 del 26 giugno 1999, corredato di copia auto autenticata o certificato del titolo di studio posseduto con la relativa votazione, del certificato di disoccupazione o di autocertificazione.
Il candidato che presenterà la domanda incompleta o, comunque, priva del titolo di studio, sarà ammesso a sostenere le prove di selezione con riserva che sarà sciolta al momento della presentazione della documentazione richiesta.

Art.5 - PUBBLICAZIONE DELLE GRADUATORIE

Al termine dei colloqui sarà compilata una graduatoria dei candidati in ordine decrescente di punteggio ottenuto.
Detta graduatoria sarà pubblicata all'Albo dell'Istituto il 09 luglio1999.
Il presente Bando ha valore di convocazione alle prove di selezione di cui all'art: 3.

Lecce, 31 maggio 1999

Il Presidente della Provincia

Il Direttore del Corso

Lorenzo RIA

 Prof.ssa Giuseppa ANTONACI